ΙV Mese del Calendario, IV anno della 698° Olimpiade – sacro ad Apollo – mese dell’aratura e della semina.
[PROEROSIA, PYANOPSIA, OSCHOPHORIA, THESEIA, STENIA, THESMOPHORIA, APATOURIA, KHALKEIA]
Pyanepsion deriva il suo nome dalla bollitura delle fave (pyanoi=kyamoi hepsomenoi), da cui deriva anche il nome della festa corrispondente celebrata il 7 del mese, le Pyanopsia in onore di Apollo. Questo è anche il mese dell’aratura e della semina nel calendario agricolo; nel fregio del calendario, quattro figure rappresentano questo mese: la prima è un giovane con chitone e himation che probabilmente è la personificazione del mese, la seconda è un fanciullo che porta il ramo dell’eiresione (Pyanopsia), la terza è un uomo che pigia dei grappoli e porta un ramo di vite (Oschophoria), la quarta è una donna che porta una cista sulla testa (Thesmophoria). Dopo l’ingresso del segno zodiacale dello Scorpione, c’è un uomo, un danzatore il cui mantello gli copre il volto; alcuni studiosi l’hanno identificato con la personificazione dell’Inverno, altri con le feste della fine del mese, Apatouria o Khalkeia.

Principali Celebrazioni del Mese
- Dal tramonto del 22 Settembre, V giorno – Πέμπτη Ἱσταμένου
Prorresis delle Proerosia/Proarktouria;
Offerte private di primizie a Demetra e Kore. - Dal tramonto del 23 Settembre, VI giorno – Ἓκτη Ἱσταμένου
Proerosia in onore di Demetra; sacrifici preliminari all’aratura e semina;
Sacrificio a Teseo (genos dei Salaminioi) - Dal tramonto del 24 Settembre, VII giorno – Ἑβδόμη Ἱσταμένου
Pyanopsia, in onore di Apollo; preparazione della panspermia; l’eiresione (rituale pubblico e privato);
sacrifici privati ad Artemide ed Apollo;
Oschophoria, festa della vendemmia- processione; le Deipnophoroi; agone dei giovani; libagioni e sacrifici, banchetto comune, festeggiamenti per il vincitore, danze e komos;
sacrifici a Konnidas. - Dal tramonto del 25 Settembre, VIII giorno – Ὀγδόη Ἱσταμένου
Sacrificio alle Amazzoni;
Kybenernesia;
Theseia, in onore dell’Eroe- ritorno di Teseo da Creta- processione, grandi sacrifici, pasto in comune della cittadinanza, agoni. - Dal tramonto del 26 Settembre, IX giorno – Ἑνάτη Ἱσταμένου
Stenia- festa notturna delle donne in onore delle Due Dee Eleusine;
sacrifici pubblici per le Due Dee. - Dal tramonto del 27 Settembre, X giorno – Δεκάτη Ἱσταμένου/ Δεκάτη Προτέρα
Thesmophoria- Mysteria in Halimous.
Fine della Tregua Sacra per i Misteri Maggiori. - Dal tramonto del 28 Settembre, XI giorno – Ἑνδεκάτη/ Πρώτη Μεσοῦντος
Thesmophoria- Anodos. - Dal tramonto del 29 Settembre XII giorno- Δωδεκάτη
Thesmophoria- Nesteia - Dal tramonto del 30 Settembre, XIII giorno – Τρίτη Μεσοῦντος
Thesmophoria- Kalligeneia - Dal tramonto del I Ottobre, XIV giorno – Τετάρτη Μεσοῦντος
Luna Piena
Sacrifici alle Heroines (Erchia) - Dal tramonto del 6 Ottobre, XIX giorno- Ἐνάτη Μεσοῦντος
Apatouria- Dorpia - Dal tramonto del 7 Ottobre, XX giorno – Εἰκοστή/ Εἰκὰς
Apatouria- Anarrhysis - Dal tramonto dell’8 Ottobre, XXI giorno – Δεκάτη Ὑστέρα/ Δεκάτη Φθίνοντος/ Μετεικὰς
Apatouria- Koureotis - Dal tramonto del 9 Ottobre, XXII giorno – Ἐνάτη Φθίνοντος
Apatouria- Epibda - Dal tramonto del 16 Ottobre, XXX Ἔνε καὶ νέα/ Τριακάς
Ἑκάτης δεῖπνον
Khalkeia
ΤΥΧΗ ΑΓΑΘΗ