DOCUMENTO PDF ONLINE
- Il Fine del dialogo secondo Siriano e Proclo
- Grandi e Piccole Panatenee – Parmenide e Timeo
- I personaggi – analogie
- Lo stile del dialogo – analogie
- I diversi modi in cui si possono esprimere gli Esseri Divini
- La Dialettica
- Il Legislatore e la Dialettica
- Le tre attività della Dialettica
- I prologhi dei dialoghi platonici – come vanno analizzati
“Non appena giungemmo ad Atene, provenendo da casa nostra, ovvero da Clazomene, sulla piazza incontrammo Adimanto e Glaucone.” [126 A 1-2]
- Filosofi dell’Italia e della Ionia – Socrate e Platone
- Italia, Ionia e Atene
- Uno, Diade e Molteplicità divina
- Analogie deducibili dai personaggi, altri dettagli
- Dei e Daimones, altre analogie
- Agathe Tyche
- Lo stile del dialogo
“Cefalo, dimmi se hai bisogno di qualcuno degli abitanti del luogo, sui quali esercitiamo la nostra influenza».” [126 A 2-4]
- I Doveri
- La classe demonica e le anime – l’elevazione e la gioia