Gamelion- Rituali Matrimoniali
Il culto di Eracle e Mitra nelle terre Venete
«Prima fra le città, Casa degli Dei, Roma d’oro»
“Non dovete vederla soltanto come una Dea consolatrice!”
Una discussione su Palmira…
Le stele di El Kenissia- un santuario punico
Gli Enti Matematici- una riflessione
Appendice
Divinità e miti nell’Arte moderna- IX parte
Appendice PDF
Teologia Platonica- III Libro
Capitoli 1- 6; 7- 14; 15- 19.
“De Mysteriis” – Culto Teurgico, III parte
Platone e gli iniziatori ai Misteri
Invide livide: Mosaici di soglia e soggetti apotropaici.
Le contese della bellezza. Commissioni artistiche e lotta politica nella Grecia del V a.C.
“La più Antica”
Cinzia, bella come Hecate
Massimiano Etrusco, l’ultimo poeta d’amore pagano della letteratura latina
“Un Tempio dedicato a Minerva è stato trovato sotto il Duomo di Milano”: qualche considerazione…
Appendice
Divinità e miti nell’Arte moderna- X parte
Appendice PDF
Teologia Platonica- III Libro, capitoli 20- 28
IV Libro, capitoli 1- 3; capitoli 4- 9.
Hecate e Persephone- riflessioni
“La primavera riscalda il mondo”
In vista dei Natali di Roma: “Omaggio ad Aconia Fabia Paolina – I parte”
Koinè Neoplatonica
Le divinità marine nei contesti abitativi di Hadrumetum (Sousse) e del suo territorio. Qualche considerazione
La pronuncia della lingua sumerica
La pronuncia dell’antica lingua egizia
Appendice
Divinità e miti nell’Arte moderna- XI parte
Appendice PDF
Sintesi- analisi della Teologia Platonica, Libro IV, capitoli 10- 17; capitoli 18- 26
Meditazioni su Rhea
L’Afrodite-Vittoria di Brescia, qualche considerazione
Porfirio, “Sui simulacri” fr.8 – qualche riflessione
Didone, Dea e regina di Cartagine
La pronuncia dell’antica lingua egizia – II Parte
Diagora l’ateo – Testimonianze e frammenti – l’esempio negativo
Appendice
Divinità e miti nell’Arte moderna- XII parte
[…] Added in Rivista Hellenismo- 2790 […]
[…] Added in Rivista Hellenismo- 2790 […]