Sugli Elementi – cenni teologici
“Omaggio ad Aconia Fabia Paolina” – II parte
Rituali per la generazione e la nascita
Le immagini del ricordo. L’iconografia funeraria nella regione di Hadrumetum in età romana
La pronuncia dell’antica lingua egizia – III Parte
Le belle figlie della battaglia. L’immagine delle amazzoni nell’arte classica
Appendice PDF
Proclo, Commento al Timeo
Appendice Iconografica
“Per il mese delle Nozze Sacre” – iconografia antica e moderna: Coppie divine e mortali
Dalle scorse Lenaia ad Anthesterion …
Tre scritti sulla Giustizia: Dike, Nomos e Dikaiosyne
Hermes: cenni teologici e culto
Romano Ritu: Libagioni, I parte – Torte dolci e salate
Per un latino vivo e parlato – I parte
Il Dramma Sacro del mito di Horus dal Tempio di Behdet
Il regno di Baal. Alcune considerazione sui Ba’alin fenici nell’Africa punica
Appendice PDF
Proclo, Commento al Timeo
Appendice Iconografica
Per il mese dei Misteri Minori
I papaveri di Eleusi …
Hekate: cenni teologici, I parte
Il Dio Anubis: iconografia ed epiteti, I parte
La Storia della Decima Fretensis o dello Stretto: Ipotesi e Controversie, I parte
Imagines Deorum: Aphrodite
Appendice pdf
Torte dolci e salate della Tradizione Romana – revisione
Appendice Iconografica
Per il mese delle Dionysia en Astei …
Album fotografici
Acropoli ed Eleusi all’inizio della Primavera
Museo Benaki
Palazzo Altemps
Hekate: cenni teologici, II parte
Eleusi e Flora sacra: Asfodeli nel Tempio …
Il Dio Anubis: iconografia ed epiteti, II parte
La Storia della Decima Fretensis o dello Stretto: Ipotesi e Controversie, II parte
> Per il sacrosanto Natale di Roma: Sole che sorgi, libero, risplendi ora come sempre su Roma!
Appendice online – “Erga – Opere e Giorni – dell’ ΕΛΕΥΣΙΝΙΑΚΗ ΑΣΠΙΔΑ” – Lovers and supporters of Eleusis
Appendice pdf
Strumenti del Culto nella Tradizione Romana
Mounychia e Nemi
Demetra, Euthenia e le Horai
Visioni dei Misteri. Le statue di culto del santuario di Despoina a Lykosoura in Arcadia
Imagines Deorum. Apollon/Apollo/Aplu
Afrodite – digressioni teologiche
Sopravvivenze pagane nella regione piú cristianizzata del Madagascar
[Documento online] I Canti di Maggio del Frignano, voci identitarie dalle montagne dell’Alta Italia
Appendice – Lesbo – “Diario di viaggio”, parte II e III
Appendice pdf
Commento al Timeo – Il Tempo e gli Astri – I sezione
Commento al Timeo – Il Tempo e gli Astri – II sezione
Demetra: cenni teologici e culto, I parte
Flora sacra di Eleusi: il fico
Imagines Deorum: Artemis, Artumes, Diana
La rinascita della fede negli Dei in Armenia
La «morte-fiore»
Appendice – Lesbo – “Diario di viaggio”, parte IV
Appendice pdf
Commento al Timeo – Il Tempo e gli Astri, III sezione
Commento al Timeo – Il Tempo e gli Astri, IV sezione
Nemesi – Inno Orfico e digressioni teologiche
Epiteti e Titoli di Demetra – (Ἀγλαόδωρος – Εὐώδιν)
Imagines Deorum: Ares
Lucio Cornelio Silla – Tutti i frammenti
Album fotografici online
Epidauro – Santuario, Museo e…
Nemea – Santuario e Museo …
Heraion di Perachora
Appendice PDF – Commento al Timeo – Il Tempo e gli Astri, V sezione
Mos Majorum
Epiteti e Titoli di Demetra – (ἐν ἕλει – Πολυώνυμος)
Imagines Deorum: Demeter – Ceres
I vasi cabirici. Un’arte sacra e popolare nella Grecia classica
Imagines Deorum: Atena
Imagines Deorum: Asklepios-Esculapius
Digressioni a proposito di Demetra, Kore e le Ninfe
Le Ninfe di Pitsà. Un santuario in grotta nella Grecia classica
Lindu, la fanciulla che conosce i sentieri delle anime
Appendice pdf
1. Commento al Timeo, IV Parte – Il Cosmo colmato di viventi
2. Commento al Timeo, IV Parte – Il Cosmo colmato di viventi, II sezione. V Parte – Gli Dei Tradizionali
3. Commento al Timeo, V Parte – Prologo; Genealogia degli Dei
4. Commento al Timeo, V Parte – Discorso del Demiurgo
Epiteti e Titoli di Demetra – (Ποτηριοφόρος – Ὡρηφόρος)
Imagines Deorum. Hekate
Il Dio Anubis: iconografia ed epiteti, III parte
Imagines Deorum. Kore/Persephone – Phersipnai – Proserpina
Artemide: Flora sacra e feste
Cupio tubam, eculeum…giochi di bimbi nel mondo romano
Imagines Deorum. Dioniso – Phuphluns – Baccus
Per un latino vivo e parlato – II parte
Proclo – Inni. Traduzione e Commento. Una breve presentazione
Appendice pdf “Commento al Timeo”
1. Commento al Timeo, V Parte – Discorso del Demiurgo, II sezione
2. Commento al Timeo, V parte – Creazione delle anime da parte del Demiurgo
3. Commento al Timeo, V parte – Le Leggi Fatali imposte alle anime
4. Commento al Timeo, V parte – Sezioni conclusive